Menù alla carta

Antipasti

  • Torchon di foie gras d’ca € 22,00 (7)
  • Millefoglie di melanzane violette € 17,00 (7)
  • Insalata di gallina nostrana alla “Stefani” € 18,00
  • Filetti di Persico Nostrano e polpettine di storione in carpione leggero € 20,00
  • Salmerino marinato alle erbe e pepe rosa € 20,00 (4)

Primi Piatti

  • Gnocchi di patate e il nostro pesto di basilico e pinoli € 18,00 (1-3)
  • Tortelli con farina di grano antico e piselli, ripieni di Luccio, su vellutata di pomodori “cuore di bue” € 18,00 (1-3-7)
  • Calamarata con ragù di seppie e il suo nero € 18,00
  • Riso “Carnaroli” con rane disossate e fave fresche € 18,00 (7)

Secondi Piatti

  • Faraona semidisossata alle mele e Calvados € 27,00 (7)
  • Lingua di vitello lessata, e salsa verde € 27,00 (3)
  • Bracioline di agnello in crosta di pane e erbe aromatiche € 28,00 (1-7)
  • Controfiletto al rosmarino e ginepro € 28,00
  • Scaloppa di storione alle erbe, e salsa mantovana € 28,00 (4)
  • Baccalà mantecato e polenta “Corvina” al forno € 28,00 (4-7)

Formaggi

  • Selezione di formaggi italiani freschi e stagionati € 17,00

Dolci

  • Sorbetti, uva fragola, tè verde e zenzero € 7,00 (3)
  • Pere caramellate allo zafferano e gelato fiordilatte € 9,00
  • Torta di mele tiepida e gelato alla crema € 9,00 (1-3-7)
  • Spuma di torrone e cioccolato fuso € 9,00 (3-7)
  • Tiramisù al nostro limoncello € 9,00 (3-7)
  • Aspic di ciliegie e su coulis di kiwi € 9,00 (8) (vegano)

I “fasulin de l’öc” e la farina di Mais “Marano” sono prodotti dall’ az. Sciarretta di Pizzighettone (CR)

Il grana padano e il provolone sono della Latteria Pizzighettonese

Il latte è dell’Azienda Agricola Salvaderi di Maleo

I formaggi di capra sono di “Le Camosciate di San Tommaso” Mezzana Casati (LO) La carne proviene dalla macelleria Lord Salumi di Pizzighettone, il salame e i filetti di maialino sono dell’azienda Lodigiani di Santo Stefano Lodigiano

La pasta di grano duro è del pastificio agricolo Mancini di Monte San Pietrangeli (FM)  

La farina per la pasta proviene dal Mulino Sobrino di La Morra (CN)

La pasta e la farina di “Mais Corvino” è prodotta da Carlo Maria Recchia di Formigara (CR) Il riso Carnaroli proviene dalla Az. Agr. Fiocca di Dorno (PV)


English

Starter

  • Vegetarian eggplant parmigiana € 17,00
  • Chicken salad € 18,00 (10)
  • Goose foie gras roll € 22,00
  • Perch fillets and sturgeon balls marinated € 20,00 (4)
  • Marinated char with fine herbes and rose pepper € 20,00 (4)

First Courses

  • Potato gnocchi with pesto € 18,00 (1-3-8)
  • Pea tortelli stuffed with ricotta and Parma raw ham € 18,00 (1-3-4)
  • Pasta with rabbit ragù € 18,00 (1)
  • Carnaroli rice with frog and broad beans € 18,00 (7)

Second Courses

  • Guinea fowl with apples and Calvados € 27,00
  • Sirloin with rosemary and juniper € 28,00
  • Veal tongue in green sauce € 27,00 (3)
  • Lamb chops in a bread and herb crust € 28,00
  • Sturgeon and saffron sauce € 28,00 (4)
  • Cod stew white white onions, raisins, pine nuts and polenta € 28,00 (4-7)

Cheeses

  • Selection of fresh and aged cheeses € 17,00

Desserts

  • Sorbet the strawberry grapes, and ginger green tea € 6,00 (3)
  • Nougat mousse and melted chocolate € 9,00 (3-7)
  • Apple pie with ice cream € 9,00 (1-3-7)
  • Caramelized pears with saffron and fiordilatte ice cream € 9,00
  • Tiramisu with our limoncello € 9,00 (3)


Abbinamenti: vini al bicchiere

Bollicine:
Champagne Brut Pol Roger € 15,00
Franciacorta Brut Az. Biondelli € 6,00
Franciacorta Brut Az. Rizzini € 7,00
Franciacorta Satèn Az. Monterossa € 7,00
Bianchi:
V.A.Blanc de Morgex et de la Salle 2022 Maison Vevey A. € 5,00
S. Colombano bianco 2022 Az. Agr. Panigada Antonio € 4,00
A.A. Terlaner 2021 Cantine Terlano € 5,00
Rossi :
Dolcetto d’Alba 2023 Az. Cà del Baio € 4,00
S. Colombano Banino rosso 2022 Az. Agr. Panigada € 4,00 Rosso di Montalcino 2022 Az. SanCarlo € 5,00

Dolci :
Moscato d’Autunno 2024 az. Saracco € 4,00
Passito Aureum 2022 Az. Agr. Panigada € 6,00
Moscato passito az. Lago di Venere € 7,00

Allergeni:

1 Glutine (cereali, grano, segale,orzo,farro,kamut,inclusi ibridati e derivati Gluten

2 Crostacei e derivati (crostacei sia marini che acqua dolce: scampi, gamberi, aragoste, Crustanceans and derivatives

3 Uova e derivati ( tutti i prodotti composti con uova, anche in parte minima. Tra le più comuni: maionese, frittata, emulsionanti, pasta all’uovo,biscotti e torte anche salate, gelati e creme etc.) Eggs and derivatives

4 Pesce e derivati ( inclusi i derivati, cioè tutti quei prodotti alimentari che si compongono di pesce, anche se in piccole percentuali) Fish and derivatives

5 Arachidi e derivati (snack confezionati, creme e condimenti in cui vi sia anche in piccole dosi) Peanuts and derivatives

6 Soia e derivati ( latte, tofu, spaghetti etc.) Soy and derivatives

7 Latte e derivati ( yogurt, biscotti, e torte, gelato e creme varie. Ogni prodotto in cui viene usato il latte) Milk and derivatives

8 Frutta a guscio e derivati ( tutti i prodotti che includono: mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan e del Brasile e Queensland, pistacchi) Nuts and derivatives

9 Sedano e derivati ( presente in pezzi ma pure all’interno di preparati per zuppe, salse e concentrati vegetali) Celery and derivatives

10 Senape e derivati (si può trovare nelle salse e nei condimenti; specie nella mostarda) Mustard and derivatives

11 Semi e derivati (oltre hai semi interi usati per il pane, possiamo trovare tracce in alcuni tipi di farine Seed and derivatives

12 Anidride solforosa e solfiti in concentrazione superiori a 10 mg/kg o 10 mg/l espressi come SO2 (usati come conservanti possiamo trovarli in: conserve di prodotti ittici, in alcuni tipi di farine

13 Lupino e derivati (presente ormai in molti cibi vegan, sotto forma di arrosti, salamini, farine e similari che hanno come base questo legume ricco di proteine Lupine and derivatives

14 Molluschi e derivati (canestrello, cannolicchio, capasanta, cuore, dattero di mare, fasolaro, garagolo, lumachino, cozza, murice, ostrica, patella, tartufo di mare, tellina e vongola etc.) Molluscs and derivatives

Per ulteriori informazioni o per altri tipi di intollerenze chiedere al titolare